MOSTRA PERMANENTE
La mostra permanente del precinema, un percorso esperienziale tra gli strumenti, gli intrattenimenti e le macchine ottiche che, dando vita alle prime immagini in movimento create dall’uomo, hanno portato alla nascita del Cinema. L’allestimento si compone di una serie di marchingegni ottocenteschi, sia originali che ricostruiti su modelli d’epoca, perfettamente funzionanti e utilizzabili dal pubblico. Durante il percorso allestito, infatti, più che guardare si tocca e si gioca con gli apparecchi e con la propria fantasia, ripercorrendo gli studi sulla persistenza della visione e i dispositivi che ne sono derivati:dal Taumatropio al Fenachistiscopio, dal Teatro delle Ombre alla Camera Obscura, dalla Lanterna Magica al Proiettore Cinematografico. L’esposizione, che contiene al suo interno un piccolo spazio dedicato alla Storia della Fotografia, è corredata da una ricca serie di pannelli illustrati e da una saletta di videoproiezione, oltre che da una serie di postazioni monitor, dove il pubblico più interessato potrà visionare diversi video di approfondimento tematico. La Mostra del Precinema, inoltre, ospita al suo interno un Laboratorio di Cinema d’animazione, ovvero un’officina attrezzata e pienamente operativa dedicata alla progettazione e alla realizzazione concreta di cortometraggi d’animazione, spettacoli per il Teatro delle Ombre e workshop sul Precinema.
(La Mostra del Precinema e l’annesso Laboratorio sono una recente acquisizione della Fondazione dei Musei Civici di Loreto Aprutino).